CORSO INTENSIVO PATENTE NAUTICA - 4 SEDUTE DA 3 ORE - ULTIMO PRIMA DELL'ESTATE

Scuola nautica Blu Oltremare Milano: CORSO INTENSIVO PATENTE NAUTICA - 4 SEDUTE DA 3 ORE - ULTIMO PRIMA DELL'ESTATE

4 incontri serali settimanali: un corso rapido che ti porta in quattro settimane a concludere il percorso didattico

Il corso è finalizzato al conseguimento delle Patenti Nautiche per la navigazione entro 12M dalla costa VELA o MOTORE, ed è strutturato per consentire un apprendimento rapido e completo.


Si svolge a numero chiuso (massimo 8 partecipanti in aula) e si sviluppa in 4 incontri settimanali della durata di 3 ore in orario serale (19:00 - 22:00) per un totale di 12 ore di lezioni.

Verranno affrontati tutti i temi previsti dal programma ministeriale con particolare attenzione alle implicazioni della metodica a quiz ed al carteggio che viene affrontato affiancando sempre alle spiegazioni teoriche esercitazioni pratiche in aula sui testi ufficiali di esame.

La didattica d’aula si concentra sugli argomenti dove l’apporto del docente è di maggior interesse ed è integrata da autoformazione assistita sul sistema di formazione a distanza NAUTICA APP-GRADE, dove l’allievo troverà una vera e propria palestra virtuale di addestramento all’esame e l’assistenza di un tutor online sempre disponibile a fornire supporto a distanza.

Completa la formazione la possibilità di accedere a tutte le simulazioni d'esame necessarie a renderti sicuro nell'affrontare quello vero: ogni lunedì, potrai cimentarti in un addestramento del tutto simile a quello che affronterai presso la Motorizzazione CIvile o la Capitaneria di Porto.


    E la pratica? Dipende dalla abilitazione che ti interessa

    ATTENZIONE! L'iscrizione a un esame è subordinata all'aver completato tutte le ore di pratica previste dalla normativa

    ABILITAZIONE MOTORE

    L'abilitazione per la conduzione di unità a motore prevede 5 ore di pratica obbligatoria, declinate così: 2 uscite collettive da 2 ore (MAX 3 ALLIEVI), 1 guida da 1 ora di perfezionamento individuale.

    ABILITAZIONE VELA

    L'abilitazione per il comando di unità a vela prevede 2 uscite in equipaggio. Per garantire qualità didattica, le uscite si svolgono a numero chiuso molto ristretto (massimo 5 allievi).
    Il percorso didattico si articola in due giornate intere, di addestramento all'esame. A conclusione del percorso la scuola nautica emetterà la certificazione delle ore e degli obiettivi di formazione obbligatoria per l'iscrizione all'esame.
    Eventuali uscite aggiuntive possono sempre essere acquistate dall'allievo ed eventualmente suggerite dalla scuola.
    A compendio delle uscite sono presenti sessioni di coaching ONLINE spesso in collegamento da bordo per approfondimenti teorici e orientamento.


 

PREZZO DEL CORSO
€ 950,00
IVA INCLUSAChe cosa è incluso nel prezzo?
1190,00
Chiama ora per info

DATA DA PROGRAMMARE

IL PREZZO COMPRENDE

  • MATERIALE DIDATTICO
    (manuale per patente nautica, squadrette, carte nautiche, compasso ecc.)
  • ACCESSO ALLA PIATTAFORMA DI STUDIO ONLINE E ALL'APP PER STUDIARE ED ESERCITARTI OVUNQUE
  • PRESENZA ISTRUTTORE E BARCA IL GIORNO DELL'ESAME
  • SPESE DI PRESENTAZIONE ALL'ESAME € 150,00
  • ILLIMITATI ADDESTRAMENTI D'ESAME PER ARRIVARE PREPARATI ALL'ESAME DI TEORIA
  • 5 ore certificate di conduzione pratica
    SE VELA 2 GIORNATE DI PRATICA
    SE MOTORE 5 ore di guida
    € 250,00
  • INCONTRO DI INTRODUZIONE E TEORIA DELLA VELA (se abilitazione vela)
  • PRESENZA ISTRUTTORE E ACCOMPAGNAMENTO ALL'ESAME DI TEORIA


CHIEDI INFORMAZIONI CHIAMA ORA



Quando è obbligatoria la patente nautica?

    • Quando la navigazione avviene ad una distanza superiore a 6 miglia dalla costa.
    • Quando la potenza del motore installato a bordo è superiore ai 40,8 cv (30 kw).
    • Quando si pratica l'attività di sci nautico oppure si conduce una moto d'acqua.

Certificazione delle ore e degli obiettivi

In seguito al Decreto MIMS del 10/08/2021 per iscrivere un allievo ad esame, vela o motore, la scuola deve certificare che l'allievo abbia effettuato almeno 5 ore complessive di manovre, a bordo di imbarcazioni o navi da diporto utilizzate per l’insegnamento professionale della nautica da diporto, svolgendo il seguente programma (ALLEGATO D al Decreto MIMS del 10/08/2021), come di seguito specificato:

    1. nodi: gassa d’amante, nodo parlato, nodo di bitta, nodo di bozza.
    2. effetti del timone e dell’elica in marcia avanti e in marcia indietro, uso dell’acceleratore e dell’invertitore;
    3. uso della bussola e in generale della strumentazione di bordo.
    4. manovre di ormeggio e disormeggio, e simulazione di ancoraggio a motore.
    5. manovra di recupero di uomo in mare.

SOLUZIONI RATEALI

È possibile studiare un piano di rateizzazione dell'importo del corso. Chiamate lo 02-2043636 per ricevere maggiori informazioni.

VISITA MEDICA IN SEDE

Possibilità di ottenere il certificato medico necessario per iscriversi alla patente nautica comodamente in sede con medico abilitato.

ILLIMITATE SIMULAZIONI D'ESAME

Ogni settimana potrai cimentarti in una vera e propria prova d'esame, per testare la tua preparazione in vista di quella ufficiale


Tra la presentazione della pratica di un allievo presso gli uffici della Motorizzazione competente e l'effettuazione dell'esame devono trascorrere almeno 30 giorni.
Se intendete accelerare l'esame, è necessario che i vostri documenti, in particolare il certificato medico specifico per patente nautica, siano consegnati per tempo alle segreterie, che devono perfezionare la pratica di protocollo.