POST-PATENTE MOTORE

Scuola nautica Blu Oltremare Milano: POST-PATENTE MOTORE

BASE NAUTICA DI MARINA DI VERBELLA - SESTO CALENDE
Il corso è organizzato per consentire l'apprendimento delle tecniche di ormeggio e ancoraggio, oltre che per insegnare la pianificazione e la conduzione di una breve navigazione. Si svolge in una giornata a numero chiuso di max 3 persone

Pianificazione della navigazione e perfezionamento ormeggi

Il corso è rivolto a chi:

  • vuole prendere dimestichezza o migliorare le proprie competenze nel pianificare e attuare una navigazione costiera
  • vuole migliorare le proprie capacità negli ormeggi ed ancoraggi a motore.

E’ progettato come corso post-patente, ma è fruibile anche da chi utilizza unità che non richiedono l’utilizzo di patente nautica; in ogni caso, per partecipare proficuamente è richiesto che l’allievo abbia già un livello minimo di competenza con unità dotate di motore fuoribordo.

Il corso si svolge rigorosamente a numero chiuso, minimo 2 partecipanti (per consentire la simulazione della gestione di equipaggio) massimo 3 partecipanti (perché ognuno possa avere il tempo di provare le varie manovre)

Si svolge in una intera giornata infrasettimanale, per evitare il caos del weekend e poter utilizzare infrastrutture diverse in “campi di gioco diversi”.



Programma del corso:
Il corso dura una giornata, il ritrovo è a Marina di Verbella (Sesto Calende > MAPPA) alle 08:30; la fine del corso è prevista per le 17:30.

Dopo un briefing teorico iniziale, salperemo per concederci una piacevole navigazione. Toccheremo differenti località alla ricerca di differenti scenari in cui esercitarci in ancoraggi e nelle manovre di ormeggio sia all'inglese che in andana.

Navigazione

I temi di esercitazione previsti durante la navigazione sono:
    • Studio dei bollettini meteo
    • Punto nave stimato
    • Punto nave rilevato
    • Punto nave GPS
    • Precedenze di rotta e precauzioni sottocosta
Toccheremo differenti località, sarai tu a decidere l’itinerario in base ai vincoli e alle indicazioni fornite dall’istruttore; le tappe comprenderanno due soste all’ancora per un momento di relax ed eventuale bagno rigeneratore.

Tecniche di Ormeggio

Durante le esercitazioni affronteremo i seguenti temi:
    • marcia avanti - marcia indietro – inerzia – avvicinamento alla banchina
    • evoluzioni a motore in acque ristrette
    • provenienza del vento e studio della manovra
    • utilizzo delle cime
    • attracco di poppa
    • attracco all’inglese
    • ormeggio al gavitello
    • la manovra di ancoraggio
Al termine della giornata sarai in grado di condurre autonomamente un'unità all'ormeggio.

Costo € 250,00

Comprende i materiali didattici, la lezione teorica introduttiva, il corso itinerante alla ricerca di diversi scenari, il carburante.


Certificazione delle ore e degli obiettivi

In seguito al Decreto MIMS del 10/08/2021 per iscrivere un allievo ad esame, vela o motore, la scuola deve certificare che l'allievo abbia effettuato almeno 5 ore complessive di manovre, a bordo di imbarcazioni o navi da diporto utilizzate per l’insegnamento professionale della nautica da diporto, svolgendo il seguente programma (ALLEGATO D al Decreto MIMS del 10/08/2021), come di seguito specificato:

    1. nodi: gassa d’amante, nodo parlato, nodo di bitta, nodo di bozza.
    2. effetti del timone e dell’elica in marcia avanti e in marcia indietro, uso dell’acceleratore e dell’invertitore;
    3. uso della bussola e in generale della strumentazione di bordo.
    4. manovre di ormeggio e disormeggio, e simulazione di ancoraggio a motore.
    5. manovra di recupero di uomo in mare.
LE TARIFFE DEI CORSI PER PATENTE NAUTICA SONO TUTTO COMPRESO E INCLUDONO
(dove applicabile):
  • corso teorico in aula
  • materiale didattico (manuale, libro dei test, squadrette, compasso, carta nautica)
  • 5 ore certificate di pratica vela o motore
  • tutti i costi di protocollazione presso la Capitaneria di Porto o la Motorizzazione Civile
  • l'utilizzo del nostro sistema di formazione a distanza NAUTICA APP-GRADE per la preparazione all'esame
  • illimitate sedute di simulazione di esame
  • accompagnamento e assistenza all'esame di teoria
  • utilizzo della barca e accompagnamento il giorno dell'esame pratico
NON inclusi nel prezzo
  • certificato medico
  • ripresentazione all'esame in caso di bocciatura o assenza all'esame

SOLUZIONI RATEALI

È possibile studiare un piano di rateizzazione dell'importo del corso. Chiamate lo 02-2043636 per ricevere maggiori informazioni.

VISITA MEDICA IN SEDE

Possibilità di ottenere il certificato medico necessario per iscriversi alla patente nautica comodamente in sede con medico abilitato.

ILLIMITATE SIMULAZIONI D'ESAME

Ogni settimana potrai cimentarti in una vera e propria prova d'esame, per testare la tua preparazione in vista di quella ufficiale